Vitigno | Nebbiolo 100% |
---|---|
Posizione vigneti | Diano d’Alba |
Esposizione | Sud |
Superficie | 3,00 ha |
Vendemmia | 2a metà del mese di Ottobre |
Vinificazione | Tradizionale, circa 13/14 gg di macerazione |
Affinamento | Botti di rovere per 24 mesi |
Langhe Doc Rosso “Il Principe”

Note di degustazioneProfilo sensoriale
Il nostro Langhe Doc Rosso “Il Principe” alla vista rivela un colore rosso granata con riflessi aranciati, tipico del vino Nebbiolo.
Al naso risulta essere delicato con profumi che ricordano la viola. Al palato risulta essere secco, di corpo, vellutato ed armonico.

Note di degustazioneProfilo sensoriale
Il nostro Langhe Doc Rosso “Il Principe” alla vista rivela un colore rosso granata con riflessi aranciati, tipico del vino Nebbiolo.
Al naso risulta essere delicato con profumi che ricordano la viola. Al palato risulta essere secco, di corpo, vellutato ed armonico.
Abbinamenti gastronomiciDa bere con
Il nostro Langhe Doc “Il Principe” è un vino ottimo con i primi piatti strutturati della cucina piemontese, come ad esempio la pasta ripiena.
Eccellente con i secondi piatti classici: selvaggina, arrosti, fritto misto alla piemontese. Ideale per accompagnare formaggi stagionati.


Abbinamenti gastronomiciDa bere con
Il nostro Langhe Doc “Il Principe” è un vino ottimo con i primi piatti strutturati della cucina piemontese, come ad esempio la pasta ripiena.
Eccellente con i secondi piatti classici: selvaggina, arrosti, fritto misto alla piemontese. Ideale per accompagnare formaggi stagionati.