Vitigno | Barbera 100% |
---|---|
Posizione vigneti | Diano d’Alba |
Esposizione | Sud-Est |
Superficie | 0,5 Ha |
Vendemmia | Fine Settembre / inizio Ottobre |
Vinificazione | Tradizionale, circa 9-10 gg di macerazione |
Affinamento | In barriques per 10/12 mesi – Inizio commercializzazione a partire da Marzo del secondo anno di invecchiamento. |
Barbera d’Alba Superiore Doc

Note di degustazioneProfilo sensoriale
Il nostro Barbera d’Alba Superiore Doc alla vista rivela un colore rosso rubino intenso.
Al naso risulta essere vinoso, intenso ma delicato. Al palato risulta essere secco, con un buon corpo.

Note di degustazioneProfilo sensoriale
Il nostro Barbera d’Alba Superiore Doc alla vista rivela un colore rosso rubino intenso.
Al naso risulta essere vinoso, intenso ma delicato. Al palato risulta essere secco, con un buon corpo.
Abbinamenti gastronomiciDa bere con
Il nostro Barbera d’Alba Superiore Doc è un vino che da il meglio di se con i primi piatti della tradizione piemontese.
Eccellente con il bollito di carne misto e con formaggi a media stagionatura.


Abbinamenti gastronomiciDa bere con
Il nostro Barbera d’Alba Doc è un vino che da il meglio di se con i primi piatti della tradizione piemontese.
Eccellente con il bollito di carne misto e con formaggi a media stagionatura.